Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il corso si propone di fornire conoscenze teoriche e competenze necessarie a rianimare un neonato in sala parto e stabilizzare le condizioni cliniche del neonato critico in attesa del trasporto.

Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di conoscere i principi della rianimazione e stabilizzazione neonatale; conoscere le tecniche di ventilazione; eseguire un massaggio cardiaco su neonato; operare, secondo il modello organizzativo STEN, il trasporto del neonato in emergenza; gestire il neonato malformato e chirurgico.

Il corso è finalizzato all’acquisizione di contenuti specifici come: conoscenza dei principi e specificità della rianimazione neonatale; Ventilazione a pressione positiva; Compressioni toraciche; Accesso venoso centrale e periferico e farmaci; Skill station in gruppi esercitazioni su trainer e manichino; Rianimazione del nato in condizioni particolari (pretermine, asfittico, con malformazioni chirurgiche, cardiopatie congenite); Stabilizzazione del neonato e attivazione dello STEN; Scenari clinici in simulazione High Fidelity.

Il corso è rivolto alle diverse figure professionali: medici ostetrici-ginecologi, medici anestesisti, medici pediatri e neonatologi, ostetriche/i, infermieri pediatrici e infermieri delle sale parto.

Il corso si articola in 2 giornate per complessive 16 ore. Verranno alternate fasi di formazione frontale (fase cognitiva) con fasi di addestramento con modelli inanimati e simulatori (skill station) per favorire l’acquisizione delle abilità tecniche necessarie per rianimazione neonatale e la stabilizzazione del neonato critico in attesa del trasporto.

Il corso si svolge per l’intera durata in presenza e sarà tenuto da Istruttori esperti di  rianimazione neonatale Certificati SIN.